  
            
             
            
              
                
                                    TRATTI E RITRATTI DI DONNE 
                    le scrittrici di Cigliano in teatro 
                    Laboratorio della Fabula  
                    Sabato, 09 Marzo 2013, ore 21.00  
                    CENTRO POLIVALENTE - CIGLIANO 
                     
                 
                  | 
               
             
             
            
             
             
            
             
             
            LABORATORIO DELLA FABULA 
              Sperimentare  sia la forza del gesto espressivo sia la potenza del contenuto  emotivo che l'agire con il corpo esprime, traducendo poi  nell'espressione prosaica il "contenuto sensibile"  raggiunto: questo  è Teatro. Chiunque si avvicini a questa disciplina artistica  deve innanzitutto emozionarsi, sperimentare il tourbillon di  sensazioni che la pratica teatrale è in grado di muovere.  
              L'energia che scaturisce da questa combinazione alchemica produce ciò  che da sempre viene chiamata la Magia  del Teatro.  
               
              L'Associazione culturale Laboratorio  della Fabula partendo dalle esperienze teatrali dei propri componenti ha costruito  negli anni una struttura flessibile che opera su più territori: una  scuola della e sulla comunicazione, itinerante e avvantaggiata dal  fatto che i nostri strumenti didattici sono estremamente semplici ed  essenziali: il  nostro corpo e la parola.  
               
              L'esperienza e la professionalità dei singoli associati unite a  tale flessibilità ci rendono partner nell'organizzazione di eventi  e manifestazioni ed  esperti nelle attività formative, nella conduzione di gruppi e nelle strategie della comunicazione  emozionale.  
             
            
            
                   | 
               
                
                   
                      
                        
                           
                          Corsi  di teatro in collaborazione con  Enti Pubblici o Istituti Scolastici   di ogni ordine e grado | 
                         
                       
                   
                      
                        
                           
                          In  collaborazione con Enti Pubblici o Associazioni | 
                         
                       
                       
                      
                        
                           
                          In  collaborazione con Cooperative Sociali (handicap e disagio psichico) | 
                         
                       
                 
                      
                        
                           
                          In  collaborazione con Enti Pubblici,  con Privati e con  l’Associazionismo in genere. | 
                         
                       
                       
                      
                  
  | 
               
               
             
             
                   
                   
          
  |